— e come ricevere preventivi convenienti
Perché molte famiglie stanno installando un impianto fotovoltaico proprio in questo periodo, magari abbinandolo a una pompa di calore?
La novità è che i nuovi pannelli fotovoltaici, come quelli a tecnologia TOPCon o HJT, continuano a produrre energia anche con il cielo coperto o in caso di pioggia, grazie a una miglior resa in condizioni di basso irraggiamento — aumentando il tuo profitto.
A tutela del tuo investimento, i nuovi pannelli rendono bene più a lungo, con produzione garantita per oltre l'85% o più della potenza iniziale dopo 25 o 30 anni.
Puoi sfruttare il calo dei prezzi: ad esempio il prezzo dei moduli a maggior efficienza si è più che dimezzato in due anni, passando da 0,27 €/Wp dell'ottobre 2023 a 0,115 €/Wp dell'ottobre 2025 (fonte: pvxchange).
Anche le opportunità di personalizzazione sono maggiori: se ad esempio la tua zona affronta neve, vento forte o grandine, ci sono modelli progettati e certificati per resistere a condizioni estreme.
Grazie a queste novità, gli installatori hanno a disposizione migliori soluzioni per poterti progettare e installare un impianto fotovoltaico capace di offrirti un guadagno superiore, perché realizzato con tecnologie più performanti e adatte al tuo caso specifico.
Dal 1 ottobre 2025 c'è stata la cosiddetta “rivoluzione del quarto d'ora” per cui i prezzi dell'energia elettrica cambiano ogni 15 minuti.
I nuovi modelli di accumulo possono sfruttare i prezzi dinamici dell'energia per decidere quando è più conveniente cedere alla rete l'energia prodotta dal fotovoltaico, accumularla o anche prelevarla.
Ad esempio, in base al prezzo dell'energia e alle tue abitudini di consumo, l'accumulo valuta in automatico se ricevi un profitto maggiore cedendo alla rete l'energia prodotta o se conservarla per l'uso futuro.
Per chi non ha il fotovoltaico con l'accumulo, la bolletta presenta picchi imprevedibili. Chi invece ha il fotovoltaico può gestire in modo intelligente la variabilità dei prezzi per ottenere un profitto ulteriore.
Per valorizzare l'energia immessa in rete, oltre al ritiro dedicato è possibile aderire a una Comunità Energetica Rinnovabile (CER), che offre un incentivo premiante aggiuntivo.
Gli installatori individueranno la soluzione più adatta per il tuo caso specifico, massimizzando il tuo ritorno economico.
L'energia prodotta dall'impianto fotovoltaico rende conveniente valutare se installare una pompa di calore, per riscaldare e raffrescare gli ambienti o produrre acqua calda sanitaria.
Il 75% circa dell'energia utilizzata dalle pompe di calore è catturata gratuitamente dall'aria esterna, mentre la restante parte può sfruttare l'elettricità prodotta dal fotovoltaico.
A differenza di una caldaia, una pompa di calore dura di più e richiede meno manutenzione.
Ora trovi sul mercato le nuove pompe di calore con R290, che possono riscaldare casa anche quando la temperatura esterna scende di 10 o 20 gradi sotto zero — e possono lavorare con acqua a 70 gradi, rendendo vantaggiosi anche i vecchi termosifoni.
Tuttavia un buon ritorno economico da solo non basta. Servono anche:
a) prezzi di partenza accessibili
b) incentivi vantaggiosi per abbattere il costo d'acquisto
c) garanzie sul buon funzionamento e rendimento nel tempo dell'impianto.
E infatti adesso:
Nel 2025 sono scesi sia i prezzi dei moduli che degli accumuli. Il classico impianto fotovoltaico da 6 kW con accumulo da 10 kWh può costare dai 7 ai 15mila euro chiavi in mano. Aggiungere l'eventuale pompa di calore può costare 6mila euro.
Confrontare le offerte ti permetterà di accedere alla soluzione su misura dal miglior rapporto qualità/prezzo. Cosa più importante, per ciascuna soluzione individuata l'installatore ti presenterà anche una stima del tuo possibile guadagno e del tempo di recupero dell'investimento.
Come alternativa all'acquisto con pagamento immediato, gli installatori offrono l'opzione delle piccole rate mensili. L'obiettivo è che il risparmio energetico generato dall'impianto sia maggiore del costo della rata mensile — portandoti profitto fin dal primo giorno.
Per installare l'impianto fotovoltaico, l'incentivo più gettonato è la detrazione al 50% che copre anche il costo dell'accumulo.
Per installare l'eventuale pompa di calore trovi l'ecobonus con detrazione 50% ma anche il Conto Termico, con un contributo a fondo perduto che copre fino al 65% dell'investimento. Per importi fino a 5.000 euro, il pagamento ti viene riconosciuto in un'unica soluzione, solitamente entro 90 giorni dall'installazione.
Gli installatori potranno indicarti gli incentivi più vantaggiosi e fornirti pieno supporto nelle pratiche necessarie per conseguirli.
Con il fotovoltaico ricevi la garanzia sul prodotto, che ti tutela dai difetti di fabbricazione; la garanzia sul rendimento, che assicura il rendimento minimo dei moduli; e la garanzia dell'installatore, che ti tutela da eventuali problemi di progettazione o montaggio dell'impianto.
Gli impianti sono forniti di sistemi di monitoraggio della produzione, disponibili anche via app su cellulare, per indicare in tempo reale gli eventuali e rari malfunzionamenti che potrebbero ridurre il profitto rispetto alla proiezione iniziale.
Il problema dello smaltimento dei pannelli non sussiste perché i produttori sono iscritti ad appositi consorzi per garantirti lo smaltimento gratuito.
Il nostro servizio, Fotovoltaico per Te, ti mette in contatto con fino a 4 installatori specializzati per la tua zona e tipo di progetto, che ti presenteranno la loro migliore soluzione e offerta per aiutarti a:
Il servizio di confronto preventivi è per te completamente gratuito e senza alcun impegno. Gli installatori specializzati invece pagano per essere presenti in questo sito e possono restarci se continuano a ricevere giudizi positivi dagli utenti come te.
Le aziende sono selezionate in base alla loro attuale disponibilità ad effettuare interventi nella tua area geografica e alle caratteristiche del tuo caso, come specificherai compilando il modulo.
I preventivi che riceverai conterranno non solo informazione su costi e soluzioni consigliate, ma anche una stima del tuo possibile guadagno.
Nel caso tu abbia già il fotovoltaico a casa e voglia aumentarne i vantaggi migliorando o potenziando l'impianto esistente, prosegui qui.
Se non hai ancora il fotovoltaico, confronta gratuitamente e senza impegno fino a 4 preventivi da installatori specializzati per la tua zona e tipologia di progetto, rispondendo alle domande qui di seguito:
© Lemonfour srl