— e perché a molti probabilmente conviene investire quest'anno
Rispetto al 2022 sono scesi i prezzi, i moduli sono più performanti e anche gli accumuli sono diventati più efficienti e compatti.
I progettisti, liberi dai vincoli burocratici del superbonus, possono finalmente studiare la configurazione d'impianto ottimale per il tuo caso specifico — per portarti il miglior ritorno economico.
Poiché i pannelli di ultima generazione offrono un rendimento di qualità per almeno 30 anni, ogni euro investito nel fotovoltaico può produrre un ritorno cumulato di almeno cinque volte l'investimento iniziale.
Per abbattere il costo di installazione, potresti sfruttare:
Ci sono due incentivi adatti a casi molto specifici:
Infine c'è il nuovo incentivo delle Comunità Energetiche (CER), che premia con una tariffa incentivante l'energia condivisa nella comunità e ti permette di generare un profitto “vendendo energia al vicino di casa”.
Lanciate da poco, si stanno diffondendo rapidamente e forniscono una valida alternativa al classico meccanismo di remunerazione delle eccedenze tramite ritiro dedicato.
Per chi abita in comuni con meno di 50mila abitanti e partecipa a una CER, è disponibile un contributo a fondo perduto del 40% finanziato dal PNRR — a fronte però della perdita della detrazione 50% e di una minor tariffa incentivante. La valutazione della reale convenienza dell'incentivo è un tema delicato, per cui ti conviene confrontare analisi e soluzioni da parte di installatori locali.
Possono esserci poi altri incentivi a carattere locale o temporaneo, dei quali potranno parlarti proprio gli installatori specializzati per la tua zona.
Esistono dei casi in cui l'installazione dell'impianto potrebbe non risultare conveniente:
1. a chi ha consumi energetici bassi: se il tuo consumo annuale di energia elettrica è inferiore ai 500 euro, il risparmio generato dai pannelli potrebbe non coprire i costi di installazione.
2. per chi abita in condominio: vivere in un condominio con diverse unità abitative può complicare le cose. Convincere tutti i condomini ad approvare l'installazione dell'impianto e trovare un accordo sulla ripartizione dei costi e dei benefici può risultare un'impresa ardua.
3. in caso di condizioni non ottimali del tetto: ad esempio per l'eventuale ombra causata da alberi o edifici vicini. Un sopralluogo accurato da parte di un tecnico esperto è fondamentale per valutare la fattibilità dell'impianto.
Nel 2025 sono scesi sia i prezzi dei moduli che degli accumuli. Puoi trovare un impianto da 3 kW con accumulo a meno di 6mila euro. Il classico 6 kW con accumulo da 10 kWh può costare dai 7 ai 15mila euro chiavi in mano. Aggiungere la pompa di calore può costare 6mila euro.
Come alternativa all'acquisto con pagamento immediato, molti installatori offrono l'opzione delle piccole rate mensili. L'obiettivo è che il risparmio energetico generato dall'impianto sia maggiore del costo della rata mensile — portandoti profitto fin dal primo giorno.
In ogni caso, visto l'importo in gioco, è importante evitare errori e garantirsi il miglior ritorno possibile sull'investimento.
Durante il sopralluogo l'installatore potrà comprendere al meglio le tue esigenze, verificare le caratteristiche dell'immobile e identificare la soluzione più vantaggiosa in base alle tue necessità.
In più, durante il sopralluogo potrai verificare che l'azienda possieda queste qualità:
1. puntualità e professionalità: il professionista si presenta puntuale all'appuntamento e agisce con professionalità, dimostrando attenzione e rispetto per la tua casa
2. capacità d'ascolto: il tecnico pone domande specifiche sulle tue esigenze energetiche attuali e future, le tue preferenze, il budget e gli obiettivi desiderati
3. verifiche accurate: vengono effettuate verifiche del tetto e dello spazio disponibile, dimostrando attenzione ai dettagli e un approccio metodico e scrupoloso al lavoro
4. selezione di materiali e tecnologie: il tecnico ha la cura di individuare, per il tuo caso specifico, i materiali più adatti (pannelli solari, inverter e altre tecnologie) con focus su durata, efficienza e integrazione estetica
5. costi e tempi chiari: ti viene fornita una stima preliminare dei costi e dei tempi di installazione, spiegando le varie fasi del progetto e i possibili imprevisti
6. approccio chiavi in mano: l'azienda dimostra capacità e disponibilità nel fornirti un servizio completo, con particolare attenzione alle pratiche necessarie per l'ottenimento dei migliori incentivi
7. chiarezza sulla redditività dell'impianto proposto: ad esempio indicandoti costi e ritorno economico atteso, anche ipotizzando scenari differenti in base ai possibili futuri prezzi dell'energia.
Con il fotovoltaico ricevi la garanzia sul prodotto, che ti tutela dai difetti di fabbricazione; la garanzia sul rendimento, che assicura il rendimento minimo dei moduli; e la garanzia dell'installatore, che ti tutela da eventuali problemi di progettazione o montaggio dell'impianto.
Gli impianti sono forniti di sistemi di monitoraggio della produzione, disponibili anche via app su cellulare, per indicare in tempo reale gli eventuali e rari malfunzionamenti che potrebbero ridurre il profitto rispetto alla proiezione iniziale.
Il problema dello smaltimento dei pannelli non sussiste perché i produttori sono iscritti ad appositi consorzi per garantirti lo smaltimento gratuito.
Il nostro servizio, Fotovoltaico per Te, ti mette in contatto con fino a 4 installatori specializzati per la tua zona e tipo di progetto, che ti presenteranno la loro migliore soluzione e offerta per aiutarti a:
Il servizio di confronto preventivi è per te completamente gratuito e senza alcun impegno. Gli installatori specializzati invece pagano per essere presenti in questo sito e possono restarci se continuano a ricevere giudizi positivi dagli utenti come te.
Le aziende sono selezionate in base alla loro attuale disponibilità ad effettuare interventi nella tua area geografica e alle caratteristiche del tuo caso, come specificherai compilando il modulo.
I preventivi che riceverai conterranno non solo informazione su costi e soluzioni consigliate, ma anche una stima del tuo possibile guadagno.
Nel caso tu abbia già il fotovoltaico a casa e voglia aumentarne i vantaggi migliorando o potenziando l'impianto esistente, prosegui qui.
Se non hai ancora il fotovoltaico, confronta gratuitamente e senza impegno fino a 4 preventivi da installatori specializzati per la tua zona e tipologia di progetto, rispondendo alle domande qui di seguito:
© Lemonfour srl