Advertorial

Fotovoltaico: c'è un bonus a fondo perduto che pochi conoscono — e che scade il 30 novembre 2025

Confronta proposte per il tuo caso specifico

Fotovoltaico

Con la fine delle tariffe di maggior tutela, i costi delle bollette sono diventati imprevedibili. Installare un impianto fotovoltaico è diventato essenziale per una sana gestione delle spese di casa.

Oltre al risparmio, puoi ottenere un profitto cedendo alla rete l'energia prodotta dall'impianto e non utilizzata. In più, sono disponibili appositi incentivi per farti risparmiare sul costo dell'installazione.

L'incentivo più noto è la detrazione 50%

I costi di installazione dell'impianto vengono ridotti dalla detrazione 50% (al 36% per le seconde case). L'energia immessa in rete viene remunerata tramite il ritiro dedicato.

La detrazione al 50% vale anche per l'eventuale accumulo o per l'eventuale pompa di calore, che sfrutta l'energia dall'impianto fotovoltaico per riscaldare e raffrescare casa.

C'è un altro incentivo: il contributo PNRR per piccoli comuni

Molto meno conosciuto, questo incentivo offre un contributo del 40% a fondo perduto per installare un impianto fotovoltaico in comuni con meno di 5.000 abitanti*.

Per potervi accedere, è necessario aderire a una Comunità Energetica (CER) o a un Gruppo di Autoconsumatori. È possibile presentare la richiesta all'incentivo fino al 30 novembre 2025, salvo esaurimento anticipato delle risorse.

*Aggiornamento del 26 giugno 2025: il MASE ha pubblicato il nuovo decreto che innalza da 5.000 a 50.000 la soglia massima di abitanti dei Comuni in cui si potranno installare gli impianti incentivati con il bonus 40%.

Se abiti in un Comune con meno di 50.000 abitanti, puoi iniziare a informarti oggi stesso per installare un impianto fotovoltaico e accedere per tempo all'incentivo a fondo perduto.

Come sempre accade quando cerchi la soluzione più redditizia per installare un impianto fotovoltaico, la reale convenienza va valutata in base al tuo caso specifico. Nel caso di questo incentivo:

Si tratta quindi di un incentivo interessante, ma da valutare con calma insieme agli installatori specializzati.

Per trovare la soluzione più adatta, confronta più preventivi studiati per il tuo caso specifico

Il nostro servizio, Fotovoltaico per Te, ti mette in contatto con fino a 4 installatori specializzati per la tua zona e tipo di progetto, che ti presenteranno la loro migliore soluzione e offerta per aiutarti a:

Il servizio di confronto preventivi è per te completamente gratuito e senza alcun impegno. Gli installatori specializzati invece pagano per essere presenti in questo sito e possono restarci se continuano a ricevere giudizi positivi dagli utenti come te.

Le aziende sono selezionate in base alla loro attuale disponibilità ad effettuare interventi nella tua area geografica e alle caratteristiche del tuo caso, come specificherai compilando il modulo.

I preventivi che riceverai conterranno non solo informazione su costi e soluzioni consigliate, ma anche una stima del tuo possibile guadagno.

Rispondi alle domande e ricevi fino a 4 preventivi

Nel caso tu abbia già il fotovoltaico a casa e voglia aumentarne i vantaggi migliorando o potenziando l'impianto esistente, prosegui qui.

Se non hai ancora il fotovoltaico, confronta gratuitamente e senza impegno fino a 4 preventivi da installatori specializzati per la tua zona e tipologia di progetto, rispondendo alle domande qui di seguito:

Questo è un articolo sponsorizzato ed è inteso come pubblicità, non è un contenuto editoriale.

© Lemonfour srl