Se gestisci un'impresa, abbatti i costi energetici installando il fotovoltaico con i migliori incentivi

— confronta soluzioni per il tuo caso specifico

Fotovoltaico in azienda

In azienda è diventato importante ridurre il costo dell'energia. Il fotovoltaico può dare un aiuto concreto, soprattutto quando puoi sfruttare i migliori incentivi.

Compilando il modulo in fondo a questa pagina potrai ricevere fino a 4 preventivi gratuiti e senza impegno per installare un impianto fotovoltaico, da installatori specializzati nel fotovoltaico per aziende. Scoprirai quanto puoi risparmiare e otterrai questi vantaggi:

Potrai abbattere le spese energetiche

Con il calo nel prezzo dei moduli e la continua evoluzione tecnologica, un impianto fotovoltaico ha la possibilità di restituire nel corso del tempo un ritorno economico di almeno 5 volte l'investimento iniziale.

Quando si valuta se mettere i pannelli fotovoltaici in azienda, di solito ci si pone l'obiettivo di recuperare l'investimento in circa 4 anni o meno.

Fotovoltaico

Per eliminare il rischio, in alcuni casi si può ricorrere ai contratti a performance, attraverso i quali l'installatore è obbligato a portarti il livello di servizio e di risparmio atteso da contratto, pagando la differenza di tasca propria se non riuscisse a conseguire gli obiettivi promessi.

Potrai sfruttare gli incentivi più adatti

Gli incentivi sono numerosi e per accedervi occorre una certa dimestichezza nel settore. Entrando in contatto con gli installatori specializzati potrai farti segnalare per tempo le opportunità più profittevoli, per valutare se e come approfittarne.

1. Il Decreto FER premia la produzione di energia elettrica dagli impianti alimentati con fonti rinnovabili. Offre delle tariffe incentivanti per l'energia prodotta dagli impianti, rendendo l'investimento più attraente.

Fotovoltaico in azienda

2. Gli incentivi per l'autoconsumo diffuso premiano con una tariffa incentivante l'installazione di un impianto fotovoltaico e la condivisione dell'energia prodotta con gli edifici vicini, all'interno cioè della stessa cabina primaria, di cui ne trovi circa una ogni 30.000 abitanti. Tra le configurazioni previste, le principali sono queste tre:

  1. le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), adatte ad aggregare un elevato numero di utenti, dalle famiglie alle PMI; poiché l'incentivo è partito da poco, al momento ce ne sono di operative solo in alcune zone
  2. i Gruppi di Autoconsumatori, una formula più leggera perché a differenza delle CER non sono soggetti giuridici, ma i rapporti vengono regolati per semplice via contrattuale
  3. l'Autoconsumatore a Distanza, quando un singolo soggetto condivide l'energia prodotta dal proprio impianto in più edifici nella propria disponibilità.

Se l'impianto viene installato in un comune con meno di 50mila abitanti sfruttando una delle prime due configurazioni, è disponibile un contributo a fondo perduto dal PNRR che copre fino al 40% della spesa per installare l'impianto e l'eventuale accumulo.

3. È disponibile anche il Piano Transizione 5.0 che nel 2025 fornisce un credito d'imposta per gli investimenti mirati a ridurre il consumo di energia del 3% o per conseguire un risparmio energetico del 5% per uno specifico processo produttivo. Se installi pannelli fotovoltaici europei e di maggior efficienza, il credito d'imposta può raggiungere il 67,5%.

Ci sono poi alcuni incentivi meno noti o di nicchia, da valutare di caso in caso insieme agli installatori, come ad esempio:

— il POR FESR 2021-2027 è un incentivo a fondo perduto che supporta i progetti di sostenibilità. Viene gestito a livello regionale

Fotovoltaico in azienda

— il Credito d'Imposta ZES UNICA per il Mezzogiorno può essere utilizzato anche per installare impianti fotovoltaici, con un'aliquota che può generare un risparmio fino al 60%.

Potrai individuare la soluzione più redditizia

Le aziende selezionate ti aiuteranno a individuare sia l'incentivo che la tipologia di impianto migliore, con un'installazione a regola d'arte che tutela il tuo investimento.

Eviterai il rischio di installare un impianto mal dimensionato, ad esempio troppo piccolo oppure troppo grande, oppure che non tiene conto delle opportunità legate alla tua impresa e tipologia di consumo.

Fotovoltaico in azienda

Poiché soluzioni e prezzi proposti possono variare molto da installatore a installatore, il consiglio è confrontare più preventivi da installatori con competenze specifiche nel fotovoltaico per aziende.

Il nostro servizio, Fotovoltaico per Te, ti mette in contatto con fino a 4 installatori specializzati, che studieranno il tuo caso e ti presenteranno la soluzione più interessante e l'offerta migliore.

Il servizio di confronto preventivi è per te completamente gratuito e senza alcun impegno. Gli installatori specializzati invece pagano per essere presenti in questo sito e possono restarci se continuano a ricevere giudizi positivi dagli utenti come te.

Nei preventivi riceverai non solo indicazione di soluzioni, prezzi e incentivi, ma anche una stima del tuo ritorno sull'investimento e le eventuali garanzie contrattuali.

Compila il modulo e ricevi fino a 4 preventivi

Per proseguire, confronta gratuitamente e senza impegno fino a 4 preventivi da installatori specializzati, completando il modulo qui di seguito:

© Lemonfour srl